Il Muro del Pianto, noto anche come Kotel (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Kotel), è il luogo più sacro del giudaismo rimasto dopo la distruzione del Secondo Tempio di Gerusalemme nel 70 d.C. Si tratta di un segmento delle antiche mura di sostegno costruite da Erode il Grande per ampliare la spianata del Tempio.
Significato religioso:
Il Muro del Pianto non fa parte del Tempio stesso, ma è un residuo della sua corte esterna. Nonostante ciò, per gli ebrei rappresenta il punto più vicino al Kodesh HaKodashim, il Sancta Sanctorum (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Sancta%20Sanctorum), il luogo più sacro all'interno del Tempio, dove un tempo era custodita l'Arca dell'Alleanza. La distruzione del Tempio è un evento centrale nella storia ebraica, e il Kotel è un simbolo di questo lutto e della speranza nella sua futura ricostruzione.
Pratiche e tradizioni:
I visitatori del Muro del Pianto inseriscono spesso piccoli fogli di carta con preghiere e suppliche tra le fessure delle pietre. Questa usanza è radicata nella credenza che le preghiere espresse in questo luogo sacro raggiungano più facilmente Dio.
Il sito è diviso in una sezione maschile e una femminile, in linea con le tradizioni dell'ebraismo ortodosso. Il Muro del Pianto è un luogo di preghiera, meditazione e riflessione per ebrei di tutto il mondo. È anche un importante sito turistico, che attrae visitatori di tutte le fedi.
Controversie politiche:
La gestione del sito è controllata da un'amministrazione ortodossa, il che ha portato a tensioni con gruppi ebraici più liberali, in particolare riguardo alle questioni di genere e alle forme di preghiera consentite. La questione dell'accesso e dei diritti di preghiera al Kotel è un argomento sensibile e complesso nel panorama politico e religioso israeliano.
Storia:
Nel corso dei secoli, il Muro del Pianto è stato un luogo di pellegrinaggio e di preghiera per gli ebrei. Dopo la guerra dei Sei Giorni del 1967, Israele ottenne il controllo della Città Vecchia di Gerusalemme, compreso il Muro del Pianto, rendendolo accessibile a tutti. Da allora, è diventato un simbolo dell'identità ebraica e un importante luogo di aggregazione per gli ebrei di tutto il mondo.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page